OOOPStudio è un progetto artistico che nasce nel 2010 dai video designer Alessandro Grisendi e Marco Noviello. Le loro opere concretizzano idee visionarie tramite elaborazioni che partono dal dato reale per dare origine a nuove forme, creazioni inedite che si astraggono dalla semplice rappresentazione e si realizzano digitalmente attraverso la fusione e confluenza di elementi naturali che trovano nuova vita e corrispondenza nel digitale. Ne risultano sintesi uniche, che si pongono come manifesti di riflessioni sul tempo, preso nel suo divenire tanto quanto nel suo congelamento, permessi rispettivamente dal loop e dall’inscatolamento del video.
Gli eventi naturali e i fatti storici e umani vengono ridisegnati conservando la loro sostanza primigenia, plasmati tramite la distorsione permessa dalla tecnologia per raccontare, in modo del tutto inedito, le connessioni con la realtà. La natura, entità sempre presente, è importante perché priva di retorica. Senza qualità o aspetti negativi, essa è semplicemente giusta: sfondo partecipe a tutti gli aspetti sociali, veglia e soccombe sull’uomo che continuamente la attacca e sfrutta sottovalutandone la fragilità e potenza. In molte opere la natura viene celebrata e allo stesso tempo cercata e ricreata, in dialogo con la contemporaneità, la tecnologia e il contesto urbano. Senza abbracciare nessuna ideologia, Ooopstudio si approccia all’arte scavando nel profondo della vicenda umana utilizzando lo strumento digitale come espressione più adatta alla contemporaneità, flessbile e duttile nel permettere sia la creazione che la presentazione, sia il racconto che l’azione.
Arte, tecnologia e persone formano una rete di connessioni fondamentali per l’intero processo creativo che diventa immersivo e vitale, incanalato nella creazione di esperienze evocative che coinvolgono gli spettatori all’interno dello sviluppo e dell’evoluzione di una storia.
Gli artisti, inoltre, realizzano progetti per il teatro, per la musica, per mostre effimere, festival e performance vantando collaborazioni prestigiose con importanti istituzioni artistiche e culturali quali Biennale di Venezia, Teatro Alla Scala, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Farnesina), Staatstheater di Hannover, Nationale Opera & Ballet / Dutch National Opera & Ballet di Amsterdam e altri ancora.
Attraverso un modus operandi basato sulla creazione di un’espressione video e grafica originale, OOOPStudio offre un contributo unico e distintivo alla direzione di progetti focalizzati nell’area delle performance audiovisive, del teatro e del project mapping, conferendo particolare enfasi all’aspetto narrativo. L’intero processo creativo, dal concept alla produzione finale, viene sviluppato grazie allo scambio e al contatto continuo e reciproco, in stretta collaborazione con le realtà committenti e con le professionalità artistiche coinvolte.
2023 | Rossini&Rossini – Teatro Opera di Roma, Roma (IT)
2023 | Bosco Mistico – 1.1_ZENONEcontemporanea | Fotografia Europea 2023 Reggio Emilia (IT)
2023 | Solitude Sometimes (Philippe Kratz) – Teatro alla Scala, Milano (IT)
2022 | Il Mito di Fetonte– Modena (IT)
2022 | Frames of Humanity – Calton Hill, Edinburgh (SCO)
2022 | Trajectory (Kihako Narisawa) – Sadler’s Wells Theater, London (GB)
2022 | [Appartenenze] Italian Digital Art Experience – MEET Digital Culture Center, Milano (IT)
2022 | Frames of Humanity, Lille (F)
2021 | Luce dal Caos – Modena (IT)
2021 | Belonging [of Shadows] – Fete de Lumiere, Lyon (F)
2021 | Madina – Teatro alla Scala, Milano (IT)
2021 | Blooming Festival, Pergola (IT)
2021 | Prometheus – Dutch Nationale Opera & Ballet, Amsterdam (NL)
2021 | Grand Prize Winners at See | Me Art Takes – Ki Smith Gallery, New York (USA)
2020 | [Appartenenze]20.20 Immersive Project – Kunstkraftwerk Leipzig (D)
2019 | Legacy – Farnesina Digital Art Experience, Roma (IT)
2019 | Der Prozess – Czech National Theater (CZ)
2018 | Nidra – Biennale Musica Venezia (IT)
2018 | Alice – Dortmund Theater (D)
2017 | La Grande Madre – Reggio Emilia (IT)
2017 | Narcissus – Aterballetto, Teatro Piccolo di Milano (IT)
2016 | Agorà – Reggio Emilia (IT)
2015 | Cinderella – Teatro alla Scala, Milano (IT)
2015 | Nidra – Queens New Music Festival, New York (USA)
2015 | Der Prozess – Staatsoper Hannover (D)
2015 | Lego – Aterballetto, Teatro Comunale Modena (IT)
2014 | Alice – Gauthier Dance, Teatherhaus Stuttgart (D)
2013 | Appartenenze – “In C” Terry Reley_Icarus Ensemble, Reggio Emilia (IT)
2012 | Il Cielo Stellato Sopra di Me… – Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia (IT)
2012 | Pinocchio Nero – Galerie Eulenspiegel, Basel (CH)
2012 | Appartenenze – Fotografia Europea, Reggio Emilia (IT)
OOOPStudio s.n.c. di Grisendi e Noviello | via Aldo Moro 32, 42020 Albinea (RE) | P.Iva 02656500358 | ooop.mail@gmail.com