Share on FacebookShare on Twitter

Solitude Sometimes

Balletto|performance

Il video di Solitude Sometimes, nuova realizzazione per il Teatro alla Scala di Milano, nasce dalla collaborazione tra OOOPStudio e Carlo Cerri con il coreografo tedesco Philippe Kratz, a coronamento della coreografia pensata da quest’ultimo sulle musiche di Thom Yorke, Modeselektor e Radiohead.

View Project

Il Mito di Fetonte

Mapping Architetturale

«Per un giorno, padre, per un solo giorno, lascia che sia io a guidare i cavalli; se davvero sono tuo figlio, permettimi di solcare al tuo posto i sentieri del cielo». 

OOOPStudio, insieme a MA.BO_studio Mattia Disisto, e di nuovo in collaborazione con Carlo Cerri, presenta un progetto di video-mapping in occasione della celebrazione del nuovo anno sul Duomo di Modena.

View Project

Trajectory

Balletto|Danza

Dalla collaborazione con la coreografa e ballerina giapponese Kihako Narisawa, nasce il video di TRAJECTORY, visual per lo spettacolo di danza che si è svolto all’interno del programma MOMENTUM di Fabula Collective al Sadler’s Wells Theatre di Londra.

View Project

Frames Of Humanity

Mapping Architetturale

2022 – Video Mapping Contest Lille (France) – Frames of Humanity è basato sulla combinazione e fusione tra genere e persone, una rete mondiale di flussi che ha origine da un unico luogo e unifica diversi gruppi etnici e culturali, diventando indistinguibili.

View Project

Luce dal Caos

Mapping Architetturale

In questo viaggio, raccontato attraverso la luce, realtà e immaginazione si sovrappongono e rincorrono, stimolate da un cortocircuito tecnologico. La percezione di chi guarda è assorbita e beffata dall’inganno della vista, dall’illusione di immagini reali che vanno oltre la realtà.

Una materia dura come la pietra del Duomo di Modena, già plasmata in forme architettoniche e figurative, abbandona la sua durezza e si trasforma; diviene sostegno di visioni e visione lei stessa.

View Project

MADINA

Animazione|Balletto|Danza

Di nuovo in collaborazione con Carlo Cerri e su commissione del Teatro alla Scala di Milano, OOOPStudio ha realizzato i video per le scenografie di Madina, spettacolo di balletto musicato da Fabio Vacchi, tratto dal romanzo “La ragazza che non voleva morire” di Emmanuelle Villepin, con protagonista Antonella Albano, prima ballerina della Scala, e Roberto Bolle nei panni del villain.

View Project

Digital Nature

Installazione

La video-installazione Digital Nature nasce dalla velleità di appropriarsi della natura racchiudendola all’interno di un sistema contenuto che la sviluppi e allo stesso tempo la conservi.

View Project

Bosco Mistico

Installazione

Bosco Mistico è un progetto che invita a riscoprire e vivere il mondo naturale in un momento magico, richiamandoci a fermarci, ritrovarci, accorgerci nuovamente e prendere coscienza dello spazio attorno a noi attraverso un’installazione immersiva che coinvolge tutti i sensi.

View Project

[Appartenenze]20.20 - Immersive Project

Animazione|Installazione|Mapping Architetturale

Il concetto di appartenenza è sostenuto dal tema della combinazione e fusione fra i generi e i popoli che da sempre attraversano lo spazio comune del nostro pianeta.

View Project

LEGACY - Farnesina Digital Art Experience

Mapping Architetturale

Per una notte la facciata della Farnesina ha preso vita, una nuova vita. All’interno della Digital Art Experience, il Ministero degli Esteri ha ospitato un evento di video mapping che ne ha ridisegnato la facciata, grazie a quattordici importanti studi di arte digitale che hanno utilizzato quest’occasione per mostrare il proprio lavoro e al tempo stesso valorizzare un palazzo storico e dall’alto valore simbolico.

Legacy è ciò che lasciamo, e l’umanità di oggi sta lasciando alle future generazioni un mondo in rovina. Legacy è la fotografia di questi cambiamenti.
View Project